Arcipelago Delle Egadi
      
      
 
RICETTIVITA'
 

Alberghi:

Insula Hotel
Albergo Aegusa
Hotel Il Portico
FavignanaHotel
Hotel Delle Cave
Albergo Egadi

Camping Village

Miramare
Ega'D
Hotel Village 4 Rose

Residence

Touring Club Italiano

Case Vacanza
Suabida
Solare
Villa Dei Gabbiani
Alba
La Pineta
Forever
Maria SS delle Cave
Coccodrillo
Perla
Lucy
Air
Harmony
Silvano Lo Squalo
Le dimore Dell'Ippocampo
Orsa Maggiore
Egablu
Villa La Pineta
Case Canini
Camping Village Miramare
Elisir Case Vacanza
Noè Case Vacanze
 
Isola di Levanzo
Levanzo
 
Isola di Marettimo
Il Tridente
Martour

 

Il mare antistante la costa dell'estrema punta occidentale della Sicilia, fra Trapani e Marsala, è costellato di due gruppi di isole. Al primo, quello delle Egadi, si può dare a buon diritto il nome di Arcipelago; il secondo è composto di tre isolotti che emergono a poche centinaia di metri dalla costa, da un mare di profondità variabile tra cm 25 e m 2,50: dunque uno stagno; e le isole, pressoché disabitate, quasi un prolungamento della terraferma. Perciò, da sempre, il complesso è stato chiamato lo Stagnone e non «arcipelago ».

Arcipelago delle Egadi
In ordine di grandezza esso è composto di:
Favignana kmq 19,38
Marettimo kmq 12
Levanzo kmq 5,82
Fra Levanzo e la costa trapanese emergono a fior d'acqua i due isolotti di Formica (lunghezza m 680), su cui sorgono i fabbricati ormai chiusi dell'omonima Tonnara, e Maraone (lunghezza m 600), del tutto deserto e piatto.


Marettimo è dunque la piú lontana dalla costa siciliana è molto distante anche dalle altre due isole sorelle. La separano da Capo Bon, in Tunisia, soltanto 70 miglia di mare. Tale posizione geografica è determinante del carattere e delle tradizioni degli abitanti che possono considerarsi, come si dirà meglio in seguito, una piccola minoranza etnica assolutamente autonoma rispetto alle altre isole, sebbene ad esse amministrativarnente legata. Favignana, che è la capitale delle Egadi, è sede del municipio, ha una superficie pari alla somma delle superfici delle altre due isole.Tre sono gli aspetti salienti dell'Arcipelago: la conformazione geologica tufacea di Favignana che ne fa una delle isole piú interessanti e suggestive dei nostri mari, insieme con la bellezza davvero eccezionale delle pareti rocciose della lontana Marettimo; la seconda peculiarità è nella posizione strategica, quasi che le tre isole fossero bastioni collocati a bella posta a difendere Trapani e le sue coste creando un ideale porto difendibile da attacchi esterni: ciò influí per almeno due millenni sulla storia dell'Arcipeiago. Terzo aspetto comune alle tre isole è la grande pescosità del mare che elesse la pesca come attività prevalente di queste popolazioni, in particolare quella del tonno, che le rese famose in tutto il Mediterraneo.

Quest'area è importante anche dal punto di vista storico-archeologico, visto che nel corso della Prima Guerra Punica, sulle acque antistanti Favignana, si svolse nel 241 A.C. la battaglia navale tra Cartaginesi e Romani, vinta dal console Lutazio Catulo. Una battaglia tanto cruenta che il sangue dei contendenti arrossò il mare e il luogo dove si svolse assunse il nome di Cala Rossa. Anche per questo è abbastanza facile trovare sul fondo i resti di navi affondate e i loro contenuti.

Tratto da Egadi, Mare e Vita Mursia Editore










Google
 
Web www.favignana.com
 
Noleggi
Setzu servizio taxi  
Enza Faraci attrezzature subacquee  
Acqua ri Puzzo noleggio imbarcazioni  
Catalano noleggio imbarcazioni ed auto  
Rita noleggio bici e motorini  
Egadi noleggio scooter  
Motorbikecar noleggio bici auto e scooter  
Il Noleggione noleggio auto e scooter  
Grimaldi noleggio auto scooter e imbarcazioni  
Da Pietro noleggio bici e scooter e  


Escursioni
   
  Progetto Ulisse
  Posidonia Blu
  Scuba Dive
  Centro ricarica ARA
  Gulliver
  Seataxi
  Setzu
  Selinunte
  Egadi in Barca
   
   
 
Agenzie Viaggi
  Med.i viaggi
   
   


 

Servizi ||Pacchetti turistici | F.A.Q. | Help | E-mail |



© Egadi Service.com