Grotta Dell'Ucceria
Sono Michele Gallitto, poeta e ricercatore storico di Favignana. Mi trovo in un' ampia grotta presso la montagna di Favignana. In questa grotta ha vissuto l'uomo del Paleolitico. Alcuni anni fa gli archeologi hannon fatto un paio di scavi. La grotta, non si capisce perchè, è completramente in stato di abbandono. Sarebbe necessario chiuderla e farla visitare in modo organizzato. Noi appassionati di grotte a Favignana abbiamo scoperto che da alcuni anni a questa parte i visitatori si divertono ad imbrattare le pareti facendo delle false figure, che riportano ai graffiti della Valle Canonica, mentre questi sono dipinti. È uno scempio, non si può sopportare questo! Io faccio un invito a chi viene a visitare l'isola di Favignana, di rispettarla, di non fare finti dipinti rupestri perchè è una gran fesseria. È un posto molto suggestivo.
Punti d'interesse.
Da non perdere

L'ex Stabilimento Florio, oggi adibito a museo permette di rivivere la storia dell'isola. Le interviste
Favignana
> > >
I fondali delle Egadi continuano a riservare scoperte sorprendenti, soprattutto relitti di navi commerciali
Favignana
> > >
Favignana è tra le poche isole del Mediterraneo in cui èpossibile l'accesso da terra alla maggior
Favignana
> > >
Per tutto il tempo della permanenza in Favignana si e' visti, seguiti e richiamati da quest'unica montagna
Favignana
> > >Link utili
Servizio taxi
Servizio taxi per l'isola di Favignana e tranfer da e per aeroporti Palermo e Birgi Tel: +39 348 586 0676.